Mann auf Freileitungsmast

Fibra ottica Point-to-Multipoint tramite linea aerea.

Nessuno scavo e interventi strutturali di scarsa entità: è quanto richiesto dal collegamento delle abitazioni di Wolhusen alla fibra ottica. Al riguardo Dominik Sigrist loda l'ottima cooperazione con i clienti locali: "Quando arriviamo sul posto ci mostrano tutta la loro gratitudine. Riusciamo ad accordarci senza problemi".

Carolin Rabea Primerova 1-1
11.07.2022
Autore Carolin Primerova

Molti conosceranno il comune di Wolhusen, nel Canton Lucerna, dai servizi sui devastanti danni causati dalla forte grandinata di fine giugno 2021. Mentre le riparazioni ai tetti delle case sono ancora in corso, nel comune viene installata la fibra ottica fino all'interno delle abitazioni.

Per ridurre al minimo gli interventi strutturali necessari all'ampliamento della rete a Wolhusen, si ricorre alla tecnologia Point-to-Multipoint (XGS-PON). Il termine XGS-PON si riferisce alla "tecnologia splitter", grazie alla quale è possibile rifornire fino a 32 clienti con un'unica fibra, mentre invece con il classico ampliamento FTTH si poteva rifornire un solo cliente con una fibra. Inoltre, a ogni cliente può essere offerta una larghezza di banda di 10 Gigabit al secondo.

Plan zur Machbarkeit der Erschliessung

Massima potenza possibile del segnale.

Il cavo in fibra ottica viene fatto arrivare fino all'abitazione tramite i pali delle linee aeree e poi posato fino alla presa OTO dell'immobile da collegare. Quando si effettua la posa dei cavi tramite linea aerea, i montatori sono tenuti a rispettare il raggio di curvatura di 125 millimetri. Lo scopo di questa direttiva Swisscom è ridurre il più possibile l'attenuazione del segnale per garantirne la massima potenza possibile. 

Un dettaglio interessante

Il cavo in fibra ottica montato contiene Kevlar, una fibra sintetica leggera e termoresistente, con un'elevata resistenza alla trazione. Per questo motivo, durante l'installazione della linea aerea si può fare a meno del cavo portante, spesso utilizzato in questi casi. È possibile quindi "agganciarsi" direttamente al cavo. Allo scopo si utilizza una spirale di ancoraggio.

Glasfaserkabel mit Kevlar

La sfida dell'infrastruttura inhouse.

Negli edifici più datati l'infrastruttura inhouse esistente rappresenta spesso una sfida: se per la posa del cavo in fibra ottica si utilizzassero le installazioni presenti all'interno dell'abitazione, il cavo si curverebbe eccessivamente e il segnale risulterebbe attenuato.

Per collegare le abitazioni di Wolhusen, si è deciso assieme ai proprietari di introdurre il cavo in fibra ottica attraverso la facciata degli edifici. Queste condizioni strutturali devono essere prese in considerazione fin dalla fase di pianificazione e discusse adeguatamente con i clienti. "Nella maggior parte dei casi riusciamo ad accordarci senza problemi con i proprietari delle abitazioni per quanto riguarda gli interventi strutturali necessari", afferma Dominik Sigrist, lodando la collaborazione dei residenti del comune.

Hauseinführung 2 Bilder
Ponton mit Glasfaserkabeln

Un nuovo cavo sublacuale protegge l'infrastruttura.

Tempeste e detriti minacciano un cavo in fibra ottica nel lago di Lugano: il fango alla foce del fiume ne compromette il funzionamento - sostituzione urgente!

Carolin Rabea Primerova 1-1
Kabelzug Stockhorn

Grande progetto sullo Stockhorn – posa dei cavi a 2135 metri di altezza.

La posa dei cavi sullo Stockhorn si estende per quasi due chilometri con un dislivello di 700 metri. Un progetto straordinario con sfide uniche.

Larissa Mihalik 1-1
Ein Monteur installiert die Infrabox

L'INFRABOX rende intelligenti i sistemi radio mobili

La piccola scatola intelligente consente la lettura e il controllo digitale a distanza dell'infrastruttura e facilita la manutenzione.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Tre dipendenti cablex che lavorano in modo flessibile per l'azienda.

Come funziona lo “performing together” in Ticino.

La piccola regione del sud fa particolare affidamento sulla flessibilità dei suoi collaboratori.

Carolin Rabea Primerova 1-1
cablex Mitarbeiter lädt sein E-Fahrzeug

Auto elettriche per un ambiente migliore: la strategia sostenibile di cablex.

Con quasi 1'000 veicoli elettrici, già adesso i nostri collaboratori cablex si recano dai clienti all'insegna della massima sostenibilità.

Martina Strazzer 1-1
3-4 Ausbau E-Ladestation Header

cablex sta ampliando l'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici in tutte le sedi.

cablex sta ampliando l'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici in tutte le sedi: un servizio che offriamo anche all'esterno ai nostri clienti.

Larissa Mihalik 1-1
cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Hero Smart Meter 24-9

Contatori di energia intelligenti di smart cablex.

Con l'aiuto di sistemi intelligenti di misurazione dell'elettricità (Smart Meter), il consumo di elettricità può essere letto a distanza in qualsiasi momento.

Portes ouvertes Header 24-9

Open day – bienvenue à Penthalaz!

Il 20 e 21 settembre cablex ha aperto le porte della sede di Penthalaz a clienti, partner, interessati, collaboratori e alle loro famiglie.

Larissa Mihalik 1-1
24-9 kopa

Pianificare i progetti di costruzione in modo sostenibile e risparmiare sui costi.

cablex rappresenta Swisscom come cliente e offre quindi un servizio completamente nuovo.

Carolin Rabea Primerova 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444