20210507_11172716-9.jpg

Il genio civile testa e convalida la procedura di stampa 3D.

Realizzare un uomo, un cane o una casa in miniatura con una stampante 3D oggi è un concetto ben noto.  Invece com'è un robot 3D per calcestruzzo proiettato? cablex vede in questa tecnologia del potenziale per rendere disponibile ancora più rapidamente l'infrastruttura necessaria per la creazione di reti.

Carolin Rabea Primerova 1-1
18.06.2021
Autore Carolin Primerova

Ricostruzione e ampliamento dei pozzetti con tecnica di costruzione tramite stampa con calcestruzzo proiettato.

Per quanto concerne la creazione di reti è sempre necessario ricostruire o ampliare i pozzetti. cablex ha testato e convalidato una nuova procedura che integra automazione e robotica della stampa 3D con calcestruzzo proiettato. La tecnica del calcestruzzo proiettato brevettata da MOBBOT e testata da cablex consente di creare estensioni di pareti e nuovi pozzetti in modo personalizzato e su misura. Le dimensioni possono essere trasmesse sotto forma di disegni oppure con un configuratore online. Le pareti vengono spruzzate strato su strato da un sistema robotico automatizzato. Si può realizzare un'estensione di parete in 30 minuti e impiegarla in loco dopo 24 ore

L'estensione di parete viene applicata sul pozzetto esistente in modo tale che in loco si debba ripristinare solo la compattazione laterale. Quindi si può posare e sigillare l'intelaiatura del pozzetto. Le casseforme convenzionali per versare il calcestruzzo non sono necessarie e l'uso delle risorse è ridotto al minimo.

01_Werkleitungsbau testet 3-D-Spritzbetondruck

In quali casi questa tecnica risulta vantaggiosa per cablex?

Il vantaggio di utilizzare la stampa 3D con calcestruzzo proiettato dipende dalla quantità di estensioni di pareti e/o di pozzetti e relativa esecuzione. A partire da una quantità di ordinazione di quattro elementi questo metodo offre la possibilità di risparmiare tempo. Grazie alla flessibilità della stampa 3D si possono prendere in considerazione scanalature per cavi e pendenze direttamente in fase di produzione. L'impiego di questo metodo è dunque adatto anche nell'ambito di installazioni complesse. 

Tempi a confronto con i metodi tradizionali.

In cablex si impiegano due diversi metodi di produzione: il primo consiste nel posizionare prima l'intelaiatura del pozzetto su pietre calcaree e poi betonare l'intelaiatura. La seconda variante tradizionale prevede che venga betonata ulteriormente la parete sulla quale in una seconda fase viene posata l'intelaiatura del pozzetto.

Con i metodi tradizionali viene impiegato un totale di otto ore (due mezze giornate) per casseri, getto e calcestruzzo. Dopo che il calcestruzzo si è indurito vengono applicati l'intelaiatura del pozzetto e il coperchio. Successivamente i collaboratori compattano i rimanenti spazi vuoti con il calcestruzzo. Lo spessore della parete con questo metodo è di 20 cm.

02_Werkleitungsbau testet 3-D-Spritzbetondruck

L'inserimento di un'estensione di parete stampata in 3D con calcestruzzo proiettato, comprensivo di montaggio dell'intelaiatura del pozzetto, dura in media da una a due ore, secondo i valori empirici dell'azienda MOBBOT. In questo modo si possono realizzare sino a quattro pozzetti al giorno. La possibilità di fornire estensioni di pareti insieme alle relative intelaiature dei pozzetti consente anche un potenziale risparmio relativo alle vie di trasporto.

Il tempo impiegato per lo scavo e il ripristino con il metodo tradizionale è simile al metodo in 3D. Con il metodo dell'estensione di parete stampata è necessario un grande scavo (approssimativamente di dimensioni doppie per riempire e sigillare lateralmente). Al tempo stesso  la stampa 3D con calcestruzzo proiettato, secondo l'azienda MOBBOT, consente di risparmiare circa il 25 percento di calcestruzzo.

Questo metodo esprime il potenziale maggiore nei progetti di rollout in cui devono essere realizzati diversi pozzetti alla settimana. 

Ponton mit Glasfaserkabeln

Un nuovo cavo sublacuale protegge l'infrastruttura.

Tempeste e detriti minacciano un cavo in fibra ottica nel lago di Lugano: il fango alla foce del fiume ne compromette il funzionamento - sostituzione urgente!

Carolin Rabea Primerova 1-1
Neuer CTIO Laure Willemin

cablex nomina Laure Willemin Chief Technology and Information Officer (CTIO).

Con la nomina di Laure Willemin a CTIO, cablex compie un altro passo importante verso la sostenibilità e la crescita future.

Roman Kappeler 1-1
Header Stockhorn 3-4

Grande progetto sullo Stockhorn – posa dei cavi a 2135 metri di altezza.

La posa dei cavi sullo Stockhorn si estende per quasi due chilometri con un dislivello di 700 metri. Un progetto straordinario con sfide uniche.

Larissa Mihalik 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Ein Monteur installiert die INFRABOX

L'INFRABOX rende intelligenti i sistemi radio mobili

La piccola scatola intelligente consente la lettura e il controllo digitale a distanza dell'infrastruttura e facilita la manutenzione.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Tre dipendenti cablex che lavorano in modo flessibile per l'azienda.

Come funziona lo “performing together” in Ticino.

La piccola regione del sud fa particolare affidamento sulla flessibilità dei suoi collaboratori.

Carolin Rabea Primerova 1-1
cablex Mitarbeiter lädt sein E-Fahrzeug

Auto elettriche per un ambiente migliore: la strategia sostenibile di cablex.

Con quasi 1'000 veicoli elettrici, già adesso i nostri collaboratori cablex si recano dai clienti all'insegna della massima sostenibilità.

Martina Strazzer 1-1
cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Lernende_Netzelektriker_schweiz_cablex_24_9.jpg

Posti d'apprendistato presso cablex.

Inizia a costruire il tuo futuro professionale con noi. Scopri di più sui nostri apprendistati per elettricista di rete AFC, installatore/installatrice elettricista AFC e elettricista di montaggio AFC.

24-9 Ausbau E-Ladestation Header

cablex sta ampliando l'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici in tutte le sedi.

cablex sta ampliando l'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici in tutte le sedi: un servizio che offriamo anche all'esterno ai nostri clienti.

Larissa Mihalik 1-1
Vater und Sohn im Tennisduell.

Duello tra generazioni.

Padre e figlio lavorano per cablex con tanto impegno ed energia.

Martina Strazzer 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444