Ein Tag im Feld - Loadout 16-9

Un giorno sul campo.

A volte lavora comodamente in soggiorno, altre nuovamente in angusti ripostigli. In ogni suo intervento entra in contatto con persone che non aveva ancora incontrato prima e nel suo lavoro non c'è più nulla che possa sorprenderlo.

Carolin Rabea Primerova 1-1
25.08.2021
Autore Carolin Primerova
Kilian 16-9

Ricerca di guasti sul collegamento in rame.

Kilian Laib è un tecnico ICT di cablex. Appartiene all'unità Field Services che è a contatto diretto con l'utente finale. Quando un cliente chiede supporto, porta sempre sul posto le proprie conoscenze. Ho avuto l'opportunità di osservare Kilian durante il suo lavoro sul campo per una giornata intera.

Kilian mi accoglie davanti a una centrale di Swisscom a Dietlikon. Ci rechiamo insieme verso il primo cliente. Nel frattempo, l'idea che possa entrare per qualche minuto nell'abitazione di un cliente totalmente sconosciuto mi mette tensione. «Chi e cosa ci attende? Speriamo non si tratti di un cliente arrabbiato», penso. Kilian invece è completamente rilassato. Per lui le visite ai clienti sono del tutto normali. Restando concentrato, mi informa sui dati di cui dispone già:

«Si tratta di un problema alla linea in rame (FTTC), la tecnologia è VDSL2 Legacy, il provider è Swisscom. La cliente, la signora T., al ritorno dalle vacanze si è accorta di avere problemi con la TV e pertanto ha contattato il First-Level-Support di Swisscom, che tramite misurazioni in remoto ha rilevato che il collegamento presentava un guasto. È stato pertanto concordato con la cliente un appuntamento a casa sua per l'eliminazione del problema.»

Pochi minuti dopo, siamo davanti alla porta di casa della signora T. Sorridente, ci apre la porta. Il suo cane ci saluta scodinzolando. Effettivamente, l'atmosfera amichevole mi dà un certo sollievo. Ci togliamo le scarpe ed entriamo nel soggiorno della cliente (rispettando le misure di protezione contro il coronavirus).

Indoor 16-9

Kilian ascolta attentamente la signora T. e la informa sulle fasi del proprio lavoro. Poi, incomincia a controllare anche la presa di collegamento. Dalle misurazioni non risulta alcun guasto. Alla fine, Kilian dichiara alla signora T. che «Il segnale fino alla presa è corretto. A causare problemi è la vecchia e ossidata presa TT83. I guasti derivano da uno contatto imperfetto (contatto allentato) tra il connettore del cavo DSL e la presa».

In Front of TV 16-9

La cliente è d'accordo affinché Kilian sostituisca la presa con un modello più recente. Una volta effettuata l'operazione, Kilian rimette in funzione il router. Testa il collegamento Internet e la TV. Tutto funziona. La signora T. è soddisfatta. Ci congediamo e poco dopo siamo nuovamente seduti in auto. Prima della successiva visita al cliente, dobbiamo recarci alla centrale di Swisscom per controllare i collegamenti di trasferimento...

«Semplicemente Internet non funziona in modo stabile».

Il signor S. ha un collegamento in fibra ottica fino all'abitazione (FTTH). Il collegamento è stato realizzato con la nuova tecnologia splitter XGS-PON, il provider del servizio è Salt. Il cliente ha segnalato a Salt che il proprio collegamento Internet presenta ripetute interruzioni. Presso i clienti con collegamento in fibra ottica fino all'abitazione, per prima cosa si misura la potenza del segnale nella sezione tra la centrale e la presa OTO.

 

Sebbene sia stata più volte in centrali di Swisscom, resto sempre impressionata dalle dimensioni e dalla quantità di tutti quei cavi e collegamenti. Faccio fatica a immaginare che tra di essi dobbiamo trovare il collegamento che alimenta anche la famiglia S. Qualche scala, corridoio, porta e passaggio dopo, con esperienza Kilian mi ha condotto attraverso il labirinto. Sono impressionata.

In Zentrale 16-9

All'interno della centrale, Kilian misura tra l'altro l'attenuazione totale lungo il cavo in fibra ottica e «tutti gli eventi» tra i due punti finali del tratto SCFO, come giunzioni, connettori, splitter o guasti ai cavi. Misura inoltre la potenza del segnale (livello di segnale) e la confronta con i valori limite prescritti. Resoconto di Kilian: «Nella centrale non abbiamo rilevato guasti.»

Poi si reca dal cliente per rintracciare il problema sul posto. Siamo di nuovo fortunati: il cliente è amichevole e felice che Kilian si stia occupando del collegamento Internet. Tuttavia, si può notare nel signor S. una certa tensione. Sia lui che la moglie lavorano in home office. Hanno pertanto bisogno di un collegamento Internet stabile e rapido. Posso comprenderli entrambi: per me sarebbe esattamente lo stesso.

Kilian ha nuovamente effettuato una misurazione sulla presa OTO, che questa volta si trova nel ripostiglio. Rileva un'attenuazione molto elevata (>15 dB) dopo una distanza molto breve. Inoltre, il livello di segnale era molto debole (-25 dBm). Successivamente, apre la presa OTO. Con un videomicroscopio controlla la superficie frontale del cosiddetto connettore a spirale. Il connettore è leggermente sporco e deve essere pulito. Il problema principale non è però ancora venuto fuori.

Kasten 16-9

Pertanto, Kilian allenta la presa OTO nell'armadietto di distribuzione della rete e si accorge subito che il cavo in fibra ottica inhouse è stato schiacciato durante il montaggio della presa. Per questo, in quel punto si verifica un'elevata attenuazione.

Messen 16-9

Abilmente, Kilian appiana il cavo in fibra ottica schiacciato. Inoltre, sposta leggermente la presa OTO, di modo che in futuro il cavo in fibra ottica si distenda con un raggio di curvatura più grande. Da una nuova misurazione non risultano più anomalie e anche il livello di segnale ora è regolare (-15,5 dBm). La famiglia S. può ora lavorare nuovamente senza problemi in home office.

La mia giornata sul campo è terminata, mentre Kilian è atteso dal cliente successivo. Dopo queste quattro ore sono divenuto consapevole del fatto che tutti i clienti hanno qualcosa in comune: si aspettano che il nostro personale tecnico risolva il problema e che lo faccia immediatamente. Occorre innanzitutto imparare a gestire questa pressione.

Possiamo davvero essere fieri dei nostri colleghi che ogni giorno, con grande passione e abnegazione, si spostano ovunque al servizio del cliente. È necessaria tanta empatia. Ma vorremmo cogliere l'occasione ancora una volta per mettere in risalto anche la collaborazione tra i vari team in cablex. Tutti sono preparati e affrontano assieme le varie tematiche. Sono aspetti che permettono a cablex di contraddistinguersi e rispecchiano i nostri valori nel lavoro quotidiano.

Monteur bei der Installation eines Batteriespeichers.

Soluzioni di accumulo fotovoltaico: consulenza di cablex.

Quale capacità di accumulo è ideale per la tua azienda? cablex supporta i clienti aziendali con soluzioni di accumulo per il fotovoltaico efficienti.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Site Acquisition Report App

Digitalizzazione nella creazione di reti: la nuova app Site Acquisition Report.

Il processo di acquisizione delle sedi viene digitalizzato.

Larissa Mihalik 1-1
Montage PV Modul

Progetti pilota convincenti: i risultati di due installazioni di impianti fotovoltaici

Scoprite come le imprese possono aumentare la loro autonomia e utilizzare l'elettricità in modo più efficiente con una pianificazione intelligente e una tecnologia all'avanguardia.

Carolin Rabea Primerova 1-1
Beleuchtete Autobahn bei Nacht_24-9.jpg

Trasporto.

Con cablex, creare un'infrastruttura orientata al futuro.

Ponton mit Glasfaserkabeln

Un nuovo cavo sublacuale protegge l'infrastruttura.

Tempeste e detriti minacciano un cavo in fibra ottica nel lago di Lugano: il fango alla foce del fiume ne compromette il funzionamento - sostituzione urgente!

Carolin Rabea Primerova 1-1
Kabelzug Stockhorn

Grande progetto sullo Stockhorn – posa dei cavi a 2135 metri di altezza.

La posa dei cavi sullo Stockhorn si estende per quasi due chilometri con un dislivello di 700 metri. Un progetto straordinario con sfide uniche.

Larissa Mihalik 1-1
Ein Monteur installiert die Infrabox

L'INFRABOX rende intelligenti i sistemi radio mobili

La piccola scatola intelligente consente la lettura e il controllo digitale a distanza dell'infrastruttura e facilita la manutenzione.

Carolin Rabea Primerova 1-1
cablex Academy 24-9

cablex Academy.

La cablex Academy fornisce competenze tecniche (conoscenze tecniche) nei campi di attività creazione di reti, servizio e installazioni. Il tema centrale è il settore creazione di reti telecomunicazioni.

Hero Smart Meter 24-9

Contatori di energia intelligenti di smart cablex.

Con l'aiuto di sistemi intelligenti di misurazione dell'elettricità (Smart Meter), il consumo di elettricità può essere letto a distanza in qualsiasi momento.

Tre dipendenti cablex che lavorano in modo flessibile per l'azienda.

Come funziona lo “performing together” in Ticino.

La piccola regione del sud fa particolare affidamento sulla flessibilità dei suoi collaboratori.

Carolin Rabea Primerova 1-1
cablex Mitarbeiter lädt sein E-Fahrzeug

Auto elettriche per un ambiente migliore: la strategia sostenibile di cablex.

Con quasi 1'000 veicoli elettrici, già adesso i nostri collaboratori cablex si recano dai clienti all'insegna della massima sostenibilità.

Martina Strazzer 1-1

cablex SA

Tannackerstrasse 7

3073 Gümligen

cablex.info@cablex.ch

0800 222 444